Vertigini
Le vertigini sono un disturbo dell'equilibrio del corpo nello spazio, causato da una lesione o disfunzione dell'orecchio interno o da altre patologie come anemia, gastropatie, nevrastenia, arterioscelrosi, labirintite o tumori endocranici. Talvolta possono essere di origine psichica e colpire persone normali in luoghi elevati. L'orecchio interno è la parte dell'orecchio umano responsabile delle vertigini.
Specialisti
Articoli
Vertigini e cervicale: cosa succede e come stare meglio
Ti capita di avere giramenti di testa accompagnati da tensione al collo? Potrebbe trattarsi di una vertigine cervicale, un disturbo spesso sottovalutato ma molto diffuso. In questo articolo scoprirai da cosa dipende, come riconoscerla e quali soluzioni...
Ti capita di avere giramenti di testa accompagnati da tensione al collo? Potrebbe trattarsi di una vertigine cervicale, un disturbo spesso sottovalutato ma molto diffuso. In questo articolo scoprirai da cosa dipende, come riconoscerla e quali soluzioni...
La malattia di Ménière: cos’è, quali sono le cause e come si cura
La malattia di Ménière è un disturbo cronico dell'orecchio interno che colpisce l'equilibrio e l'udito. Prende il nome dal medico francese Prosper Ménière, che per primo la descrisse nel XIX secolo. Questa...
La malattia di Ménière è un disturbo cronico dell'orecchio interno che colpisce l'equilibrio e l'udito. Prende il nome dal medico francese Prosper Ménière, che per primo la descrisse nel XIX secolo. Questa...
Vertigini: quando tutto intorno a noi sembra girare
Le vertigini sono un'illusoria sensazione di rotazione degli oggetti attorno a noi o del nostro stesso corpo. Si possono verificare a tutte le età, come la vertigine posizionale nella prima infanzia, ma sono più frequenti nell'età...
Le vertigini sono un'illusoria sensazione di rotazione degli oggetti attorno a noi o del nostro stesso corpo. Si possono verificare a tutte le età, come la vertigine posizionale nella prima infanzia, ma sono più frequenti nell'età...
Vertigini: quali sono le cause più comuni?
Le vertigini sono parte di una vasta gamma di problemi conosciuti come Disordini Vestibolari. Un disordine vestibolare è un problema che va a colpire i centri di controllo dell’equilibrio dell’intero corpo. Per capire cosa deve esser...
Le vertigini sono parte di una vasta gamma di problemi conosciuti come Disordini Vestibolari. Un disordine vestibolare è un problema che va a colpire i centri di controllo dell’equilibrio dell’intero corpo. Per capire cosa deve esser...
Upper Cervical: una soluzione naturale alle vertigini e ai disordini dell'equilibrio
Cosa può provocare i problemi di equilibrio? Attività come salire o scendere le scale, camminare in spazi aperti, alzarsi dal letto o anche solo passeggiare possono diventare eventi spaventosi in cui si teme di cadere o perdere il controllo....
Cosa può provocare i problemi di equilibrio? Attività come salire o scendere le scale, camminare in spazi aperti, alzarsi dal letto o anche solo passeggiare possono diventare eventi spaventosi in cui si teme di cadere o perdere il controllo....
Vincere la paura
Gli attacchi di panico e l'ansia sono riscontrabili soprattutto nella tarda adolescenza o intorno ai 30 anni, e vengono diagnosticati più spesso alle donne. Gli attacchi di panico, come l'ansia, vengono oggi considerati una reale condizione...
Gli attacchi di panico e l'ansia sono riscontrabili soprattutto nella tarda adolescenza o intorno ai 30 anni, e vengono diagnosticati più spesso alle donne. Gli attacchi di panico, come l'ansia, vengono oggi considerati una reale condizione...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute