
Filippo Cardillo
Chirurgia ortopedica
Vedi elenco
Curriculum Dott. Filippo Cardillo
Laurea: Medicina e Chirurgia
Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia
Formazione universitaria Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania e la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Padova.
Ruoli ricoperti Ufficiale Medico dal 05/05/1994 al 05/08/1995. Medico Chirurgo di Urgenza ed Emergenza presso il P.S. della ULSS 21 e su Unità Mobili di Rianimazione appartenenti alla Croce Verde, alla Croce Rossa e alla Croce Bianca SUEM 118 Verona. Medico del Servizio di continuità assistenziale presso ULSS n° 5 Asiago (VI) e ULSS n° 4 Alto Vicentino Thiene (VI).
Ambito di ricerca Coxartrosi-Gonartrosi-Artrosi di spalla-Artrosi di caviglia-Spondiloartrosi-Alluce valgo-Ernia discale-Lesione tendine d'achille-Artriscopia-Protesi anca mininvasiva-Protesi ginocchio mininvasiva-Protesi spalla mininvasiva-Protesi caviglia-Protesi Hemicap ginocchio in artroscopia-Impianto cellule mesenchimali staminali
Congressi/Corsi Corsi di aggiornamento in ambito dell’artroscopia della spalla, osteoporosi, protesi del ginocchio, chirurgia mini invasiva artroscopica di anca e ginocchio. Ha approfondito l’utilizzo del sistema “Oxford Partial Knee” per l’osteoartrosi del ginocchio.
Formazione universitaria Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita nel 2005 presso l’Università degli Studi di Padova, si specializza in Ortopedia e Traumatologia con 70/70 e lode nel 2011 presso la Clinica Ortopedica di Padova. Consegue il Diploma interuniversitario di Artroscopia (DIU) nel 2009 presso l’Università...
Formazione universitaria Laureto in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova nel 1993. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1998 a Padova. Master negli Stati Uniti in chirurgia robotica ed in Francia per la ricostruzione legamentosa e traumatologia sportiva. Ha frequentato numerosi corsi, master e laboratori...
Il Dott. Carlo Alberto Luzi ha intrapreso un percorso accademico e professionale di grande prestigio nel campo della medicina, conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Verona nel novembre del 1993, con una votazione di 110/110 con lode. Successivamente, nel novembre del 1998, ha ottenuto la...
Ultimo articolo pubblicato
Quando ricorrere alla protesi per l'artrosi d'anca?
L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà di cause, tra cui l'invecchiamento naturale, sollecitazioni meccaniche eccessive dovute ad attività fisiche intense o a lungo termine, sovrappeso che aumenta la pressione sulle articolazioni, nonché deformità articolari congenite o acquisite. La...
L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando...
Dott. Filippo Cardillo, 29 Aprile 2024Articoli Dott. Filippo Cardillo
Podcast Dott. Filippo Cardillo
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute