Loading...
Informazione
Questo specialista non è più attivo sul nostro portale, puoi consultare comunque i suoi contenuti e troverai degli specialisti alternativi nel caso necessiti di prenotare una visita
Dott.
Dott. Gianmarco Dazzi
Dott. Gianmarco Dazzi
Dott.

Gianmarco Dazzi

Diagnostica per immagini

Patologie trattate
Patologie osteo-articolari
Patologie muscolo-scheletriche
Patologie osteo-articolari, Patologie muscolo-scheletriche
Prestazioni offerte
Risonanza Magnetica
TAC
Ecografia
Tac cone beam
Risonanza Magnetica, TAC, Ecografia, Tac cone beam
Questo specialista non è più attivo sul portale, visualizza un elenco completo degli specialisti in Diagnostica per immagini a Treviso

Vedi elenco

Curriculum Dott. Gianmarco Dazzi

Formazione universitaria Laureato presso l’Università degli Studi di Genova nel 1998, specializzato in Radiodiagnostica nel 2002. Svolge la sua formazione radiologica presso l’Istituto di Radiologia dell’Ospedale San Martino di Genova, con particolare riferimento all’ambito della Radiologia Muscoloscheletrica.

Posizioni ricoperte in passato Dal 2003 al 2016 è Radiologo presso la Ulss7, dapprima all’Ospedale Civile di Vittorio Veneto, quindi nel 2010 viene nominato responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Radiologia dell’Ospedale De Gironcoli a Conegliano, occupandosi di Radiologia Tradizionale, Tac, Risonanza Magnetica articolare ed ecografia.

Ambito di ricerca Dal 2014 al 2016 è stato docente di Radioprotezione al Corso di Laurea di Scienze Infermieristiche, sede di Conegliano. Dal 2015 è insegnante di Radiologia presso l’Istituto Osteopatico Fulcro di Monastier (TV).

Congressi/Corsi Ha partecipato a numerosi congressi italiani e internazionali, anche come relatore; è stato in tal senso uno dei Radiologi di riferimento della società AIMAR, Associazione Scientifica Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Respiratorie.

 

Di seguito ti proponiamo un elenco di specialisti in Diagnostica per immagini nelle altre strutture convenzionate vicino a Treviso
Diagnostica per immagini

Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Radiodiagnostica presso l’Università di Padova. Posizione ricoperta È stato responsabile della Radiologia Senologica dell’USSL 6 Euganea, Ospedale di Camposampiero. Ambito di ricerca Ha...

Sedi e orari
PADOVA - Casa di Cura Villa Maria
Lunedì09:00 - 13:00
Lunedì15:00 - 19:00
BASSANO DEL GRAPPA - Centro di medicina
Martedì09:00 - 13:00
Martedì15:00 - 17:30
Ginecologia

Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2001 al 2005, presso l’Ospedale di Bolzano, approfondisce le competenze su esami diagnostici prenatali, metodiche di valutazione del benessere fetale ante e intrapartum e gestione...

Sedi e orari
CASTELFRANCO - Centro di medicina
Martedì18:00 - 19:00
MESTRE - Centro di medicina Via Ancona
Lunedì10:00 - 18:00
Diagnostica per immagini

Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Radiologia Diagnostica e Scienza per Immagini, ha successivamente seguito corsi di approfondimento in Senologia Diagnostica e in Risonanza Magnetica. Ruoli ricoperti Ha esercitato in qualità di Dirigente di I° Livello presso il Centro di Riferimento...

Sedi e orari
CONEGLIANO - Centro di medicina
Su richiesta
Visualizza un elenco completo degli specialisti in Diagnostica per immagini a Treviso

Vedi elenco

Ultimo articolo pubblicato

La radioprotezione: come evitare i danni delle radiografie

L’esposizione alle radiazioni deve essere sempre valutata dal Medico Radiologo, considerando il rapporto rischio-beneficio e dopo aver escluso la possibilità di ottenere una diagnosi più accurata con metodiche che non utilizzino radiazioni, quali ad esempio Ecografia e Risonanza Magnetica.

L’esposizione alle radiazioni deve essere sempre valutata dal Medico Radiologo, considerando il rapporto rischio-beneficio e dopo aver escluso la...

Dott. Gianmarco Dazzi, 30 Settembre 2023

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top