
Luca Londei
Ortopedia
Vedi elenco
Curriculum Dott. Luca Londei
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la stessa Università. Master di formazione in traumatologia, sostituzione protesica, ozonoterapia.
Posizioni ricoperte Già già medico sociale di società sportive del rugby e fiduciario regionale dell'associazione arbitri di calcio del comitato regionale veneto. Aiuto ospedaliero dal 2000 al 2018.E' iscritto a varie società ortopediche fra le quali SIOT, SIA.
Ambito di ricerca Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo di chirurgica protesica dell’anca, della spalla e del ginocchio, dedicandosi in particolare alle patologie artrosiche, alla Chirurgia Artroscopica e Protesica dell’anca-spalla-ginocchio e alla Chirurgia della mano.
Congressi/corsi Partecipazione come ralatore e come discente a numerosi corsi presso la AIOP (Associazione Italiana di Ozonoterapia e presso la SIOP Società Italaian di Ortopedia e Traumatologia)
Si occupa di problematiche ortopediche e traumatologiche anche dello sportivo. Problematiche dell’anca (interventi di sostituzione protesica dell’anca, infiltrazioni), Ossigenozonoterapia, Ozonoterapia, Chirurgia Mini-invasiva dell’anca, patologia della spalla (interventi di riparazione di rotture tendinee, interventi di sostituzione protesica, interventi di traumatologia), patologia della mano (interventi per la sindrome del Tunnel Carpale, del canale di Guyon, tenosinoviti delle dita), patologia del ginocchio (chirurgia artroscopica del ginocchio, interventi per rotture e traumi). È referente per le tecniche PRP e PRGF.
Patologie trattate Artrosi dell’anca; Artrosi del ginocchio; Artrosi della spalla; Lesioni dei menischi e dei legamenti crociati del ginocchio; Lesioni dei tendini della spalla, instabilità della spalla; Patologie della mano e del polso (Tunnel carpale, Dito a scatto, Morbo di Dupuytren, Morbo di De Quervain)
Esegue Prime visite; Controlli; Medicazioni; Infiltrazioni articolari; Ozonoterapia sia infiltrativa sia grande autoemotrasfusione; interventi all'anca, al ginocchio ed alla spalla sia con chirurgia aperta mini-invasiva sia con chirurgia artroscopica. Esegue infiltrazioni all'anca ecoguidate ed al ginocchio alla spalla dirette.
Formazione universitaria Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste e specializzata in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Milano. Assegnata presso l’Unità Funzionale di Chirurgia della Mano diretta dal Prof. G. Pajardi matura...
Formazione Universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Cagliari, è specializzato in Ortopedia e Traumatologia. Posizione Ricoperta Attualmente è Dirigente Medico Responsabile di Chirurgia Cervicale e Mini-Invasiva presso la Casa di Cura Polispecialistica...
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima Università. Ha frequentato Master di II livello in Chirurgia Vertebrale presso l’Università di Verona. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel...
Ultimo articolo pubblicato
Protesi di ginocchio: come gestire il dolore post-operatorio
La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile che questo si acutizzi nel post-operatorio. Per questo è fondamentale conoscere gli approcci per poterlo trattare al meglio.
La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative....
Dott. Luca Londei, 24 Marzo 2025Articoli Dott. Luca Londei
Nuove frontiere nelle infiltrazioni all'anca
La riparazione della cuffia dei rotatori della spalla
Ultimi webinar
Podcast Dott. Luca Londei
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute