Loading...

Intervento vertebrale con accesso laterale

Una tecnica minivasiva che garantisce maggior precisione e recupero più rapido.
Dott. Simone Peressutti

L'intervento alla colonna vertebrale con accesso laterale è una tecnica mininvasiva che permette di sostituire i dischi vertebrali danneggiati con delle protesi in modo estremamente preciso. 

Tra i principali vantaggi abbiamo tempi operatori molto più brevi, rischi di danneggiamento dei nervi quasi assenti e la possibilità di inserire delle protesi discali anatomicamente molto più idonea di quelle che permette l'intervento tradizionale.

Inoltre, la brevità dell'intervento implica un minore uso di farmaci nel post-operatorio; il paziente può essere messo in piedi il primo giorno dopo l'intervento ed essere dimesso già dopo due o tre giorni. Potrà camminare, fare le scale e svolgere le normali attività, senza caricare troppo nelle prime settimane, senza l'impiego del busto.

Guarda altri video con gli stessi TAG
colonna vertebralediscopatia
Altri video
Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top