Loading...

Video

La sindrome cervico-brachiale

La sindrome cervico-brachiale causa un dolore che ha origine dalle vertebre cervicali e si irradia alle spalle, fino a coinvolgere gli arti superiori. Il...

La medicina rigenerativa per le grandi articolazioni

Con la medicina rigenerativa è possibile rallentare l'avanzamento dell'artrosi e, di conseguenza, posticipare lìintervento di impianto...

Disturbi alimentari: il ruolo del nutrizionista

I disturbi alimentari colpiscono circa 2 milioni di persone in Italia tra i 12 e i 25 anni e hanno un origine varia, che può essere biologica, psicologica...

Apnee ostruttive notturne: le cause e i rischi per chi ne soffre

Le apnee notturne (OSAS) sono un disturbo del sonno che, nel tempo, può portare numerosi rischi per il cervello e gli organi interni. La principale...

Presbiopia: il nuovo collirio che fa togliere gli occhiali

Cos'è il nuovo collirio per la presbiopia? Il collirio per la presbiopia è una novità nel campo della correzione dei...

Disturbi vestibolari e acufeni: i nuovi trattamenti per le vertigini e i rumori dell'orecchio

Come si possono risolvere le vertigini causate dai disturbi vestibolari? La riabilitazione per i disturbi vestibolari cambia in base al paziente e al...

La distorsione della caviglia: riconoscerla e curarla

La distorsione della caviglia è uno dei traumi più comuni che colpisce in special modo gli sportivi. I sintomi principali sono: gonfiore dolore limitazione nell'appoggio...

La chirurgia protesica mini-invasiva personalizzata: un intervento poco invasivo con ripresa rapida

I nuovi interventi di chirurgia protesica con tecnica mini-invasiva hanno numerosi vantaggi, soprattutto per i pazienti più giovani che aspirano...

Sindrome del tunnel carpale: l'intervento in anestesia wide-awake

La sindrome del tunnel carpale è una sindrome compressiva del nervo mediano della mano, che dà la sensibilità alle prime tre...

La sindrome della vescica iperattiva

La sindrome della vescica iperattiva causa delle contrazioni che danno la sensazione di dover urinare, non solo durante il giorno, ma anche di notte.   Quali...

La terapia di coppia: quando serve?

Perché fare terapia di coppia? La coppia che si trova ad affrontare un conflitto irrisolto come può essere il calo del desiderio, un tradimento...

Lifting non chirurgico Ultherapy: rigenerare il collagene con gli ultrasuoni

Cos'è il lifting non chirurgico? Il lifting non chirurgico, nello specifico Ultherapy è un trattamento non invasivo, basato...

Le patologie vascolari, quali sono le più diffuse?

Cosa sono le patologie vascolari? Le patologie vascolari sono un insieme di malattie che colpiscono i vasi sanguigni e linfatici, causate da diversi...

Il decorso postoperatorio della protesi d'anca

L'intervento di protesi d'anca con tecniche mini-nvasive permette di avere una ripresa immediata, già dal pomeriggio dopo l'intervento...

Cancro alla prostata e sessualità: le conseguenze e come favorire il recupero

La comparsa di un tumore alla prostata è strettamente legata all'alterazione della sessualità dell'uomo. Possono insorgere...

Screening prenatale e diagnosi prenatale: le differenze

A cosa serve lo screening prenatale? È un esame non invasivo composto da un'ecografia e un prelievo del sangue che ci dà un rislutato...

La medicina estetica: laser, biorivitalizzazione e lipoemulsione

Il Laser dermatologico, la biorivitalizzazione e la lipoemulsione sottocutanea. La tecnologia laser ad uso dermatologico può eliminare...

Chirurgia protesica di ginocchio con realtà aumentata e virtuale

Con AR e VR è possibile pianificare e vedere in anticipo l'esecuzione di un intervento di protesi al ginocchio. La realtà aumentata...

Il laser per eliminare i corpi mobili volanti: l'intervento di vitreolisi

I corpi mobili volanti sono quei fastidiosi "moscerini" che compaiono davanti agli occhi, soprattutto in situazioni di contrasto luminoso, sottoforma...

L'artrosi di spalla: tipologie e protesi più adatte

L'artrosi di spalla è un processo degenerativo dell'articolazione che vede  la progressiva usura del rivestimento cartilagineo....

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top