Loading...

Dieta e Alimentazione

Tutti gli articoli della rivista Medicina Moderna scritti da medici specialisti su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, nutrizione e dimagrimento.

Articoli

Come cambia l'alimentazione con la menopausa

Durante il climaterio avvengono delle modificazioni ormonali con conseguenze che, qualora trascurate, si possono trasformare in vere patologie cardiovascolari, aumentare il rischio di fratture, demenze senile e altre.  In questo articolo spiegheremo...

Durante il climaterio avvengono delle modificazioni ormonali con conseguenze che, qualora trascurate, si possono trasformare in vere patologie cardiovascolari, aumentare il rischio di fratture, demenze senile e altre.  In questo articolo spiegheremo...

Candida o Candidosi Intestinale: come combatterla?

La candida, o meglio la candidosi intestinale è una condizione caratterizzata dalla crescita eccessiva del fungo la Candida albicans all'interno del tratto gastrointestinale. Questo miceto è normalmente presente nel corpo umano in quantità...

La candida, o meglio la candidosi intestinale è una condizione caratterizzata dalla crescita eccessiva del fungo la Candida albicans all'interno del tratto gastrointestinale. Questo miceto è normalmente presente nel corpo umano in quantità...

L’obesità non è una scelta, ma una malattia

Come il diabete, l'obesità non è mai "curata", sebbene l’indice di massa corporea (BMI) di un paziente possa essere sotto eccellente controllo. I pazienti hanno ancora la malattia dell'obesità, anche se non...

Come il diabete, l'obesità non è mai "curata", sebbene l’indice di massa corporea (BMI) di un paziente possa essere sotto eccellente controllo. I pazienti hanno ancora la malattia dell'obesità, anche se non...

Alimentazione nella terza età, mangiare bene per una vita lunga ed in piena salute

Le persone anziane, ovvero con una età sopra i 65 anni, sono in costante aumento (22,3%) e l’aspettativa di vita è aumentata, per le donne 87,2 anni e per gli uomini 83,9 anni. Questo è dovuto sia alle condizioni di vita migliori...

Le persone anziane, ovvero con una età sopra i 65 anni, sono in costante aumento (22,3%) e l’aspettativa di vita è aumentata, per le donne 87,2 anni e per gli uomini 83,9 anni. Questo è dovuto sia alle condizioni di vita migliori...

Miti dell’alimentazione

Diete troppo restrittive, falsi miti ed errati convinzioni comuni arrivati magari con un passaparola da un’amicizia di cui ci si fida: facciamo attenzione. Affrontiamo con il Dottor Pagnin alcuni aspetti per fare un po’ di chiarezza.   È...

Diete troppo restrittive, falsi miti ed errati convinzioni comuni arrivati magari con un passaparola da un’amicizia di cui ci si fida: facciamo attenzione. Affrontiamo con il Dottor Pagnin alcuni aspetti per fare un po’ di chiarezza.   È...

Il giovane sportivo a tavola

È indubbio che il numero di bambini e adolescenti che si specializzano in uno sport in età sempre più precoce sia in costante crescita e spesso vengono sottoposti ad allenamenti intensi e gareggiano in competizioni impegnative. ...

È indubbio che il numero di bambini e adolescenti che si specializzano in uno sport in età sempre più precoce sia in costante crescita e spesso vengono sottoposti ad allenamenti intensi e gareggiano in competizioni impegnative. ...

La dieta antinfiammatoria: strumento di prevenzione e cura

L'infiammazione è una risposta protettiva del nostro corpo ad agenti esterni che potrebbero causare un'azione dannosa, siano essi agenti fisici, chimici o biologici. Questo meccanismo di difesa si attiva automaticamente, e non rappresenta...

L'infiammazione è una risposta protettiva del nostro corpo ad agenti esterni che potrebbero causare un'azione dannosa, siano essi agenti fisici, chimici o biologici. Questo meccanismo di difesa si attiva automaticamente, e non rappresenta...

Dieta chetogenica VLCKD a bassissimo contenuto calorico

Le diete VLCKD, ossia very low calories ketogenic diet (in italiano: diete a bassissime calorie o diete fortemente ipocaloriche chetogeniche), sono un modo di alimentarsi in condizione controllata con un introito calorico che va da 500 a 800 Kcal. Questo...

Le diete VLCKD, ossia very low calories ketogenic diet (in italiano: diete a bassissime calorie o diete fortemente ipocaloriche chetogeniche), sono un modo di alimentarsi in condizione controllata con un introito calorico che va da 500 a 800 Kcal. Questo...

Esiste sul serio la fame nervosa?

Quante volte mi sento dire dai miei pazienti: "Dottoressa, io soffro di fame nervosa!" Eppure è vero: a quanti di noi capita, soprattutto alla sera, rientrati dal lavoro, di sentire che improvvisamente ci si apre lo stomaco e insorge...

Quante volte mi sento dire dai miei pazienti: "Dottoressa, io soffro di fame nervosa!" Eppure è vero: a quanti di noi capita, soprattutto alla sera, rientrati dal lavoro, di sentire che improvvisamente ci si apre lo stomaco e insorge...

Sovrappeso nell'adolescenza: non serve rinunciare alla pizza

Cosa ci vorrà a perdere qualche chilo, con l'energia e il metabolismo dell'età adolescenziale? Eppure il problema non è così semplice, e soprattutto occorre fare attenzione a trattarlo in maniera quanto più delicata...

Cosa ci vorrà a perdere qualche chilo, con l'energia e il metabolismo dell'età adolescenziale? Eppure il problema non è così semplice, e soprattutto occorre fare attenzione a trattarlo in maniera quanto più delicata...

La dieta chetogenica VLCD

La dieta chetogenica è un regime dietetico che induce nell'organismo la produzione di sostanze acide detti corpi chetonici. Questo concetto nacque agli inizi del Novecento per il trattamento dell'epilessia infantile non sensibile alla terapia...

La dieta chetogenica è un regime dietetico che induce nell'organismo la produzione di sostanze acide detti corpi chetonici. Questo concetto nacque agli inizi del Novecento per il trattamento dell'epilessia infantile non sensibile alla terapia...

Educazione alimentare: nutriamo la nostra salute

Oggigiorno siamo continuamente stimolati da informazioni a nostro parere attendibili su quello che è giusto e non è giusto mangiare, tra diete di tendenza e mode del momento.    Siamo sicuri che tutto quello che pensiamo di...

Oggigiorno siamo continuamente stimolati da informazioni a nostro parere attendibili su quello che è giusto e non è giusto mangiare, tra diete di tendenza e mode del momento.    Siamo sicuri che tutto quello che pensiamo di...

Incubi alimentari in adolescenza: cibo, odio e amore delle nuove generazioni

Tra l’essere e l’apparire c’è una sostanziale differenza che dovrebbe essere chiara nella mente di ognuno di noi, soprattutto in quella degli adulti e di chi è genitore. Spesso succede che l’eccessivo desiderio di...

Tra l’essere e l’apparire c’è una sostanziale differenza che dovrebbe essere chiara nella mente di ognuno di noi, soprattutto in quella degli adulti e di chi è genitore. Spesso succede che l’eccessivo desiderio di...

Alimentazione sportiva, l'equilibrio prima di tutto.

Osservare un’alimentazione sana ed equilibrata è una buona norma che vale per tutti. Per chi pratica attività sportiva, tuttavia, diventa particolarmente importante per garantire una buona performance.   Che funzione ha il...

Osservare un’alimentazione sana ed equilibrata è una buona norma che vale per tutti. Per chi pratica attività sportiva, tuttavia, diventa particolarmente importante per garantire una buona performance.   Che funzione ha il...

Chemioterapia e tumori: il ruolo dell’alimentazione

Siamo sempre più coscienti del potere di prevenzione e cura dell'alimentazione, che rappresenta certamente uno dei fattori cardine per la nostra salute, assieme all’attività fisica.   In che modo l'alimentazione è...

Siamo sempre più coscienti del potere di prevenzione e cura dell'alimentazione, che rappresenta certamente uno dei fattori cardine per la nostra salute, assieme all’attività fisica.   In che modo l'alimentazione è...

Sovrappeso e obesità infantile: mele a merenda

Il sovrappeso costituisce la malattia più frequente del bambino e dell'adolescente ed è, anche in Veneto, un fenomeno allarmante. Anche il grasso addominale eccessivo, in situazioni di normopeso con attività fisica regolare e...

Il sovrappeso costituisce la malattia più frequente del bambino e dell'adolescente ed è, anche in Veneto, un fenomeno allarmante. Anche il grasso addominale eccessivo, in situazioni di normopeso con attività fisica regolare e...

Alimentazione in menopausa: ricominciare da sé

L'aumento del peso corporeo si presenta in misura variabile in tutte le donne in menopausa, soprattutto a causa di un rallentato metabolismo dovuto alle variazioni ormonali. Per evitarlo, è bene iniziare il prima possibile a condurre uno stile...

L'aumento del peso corporeo si presenta in misura variabile in tutte le donne in menopausa, soprattutto a causa di un rallentato metabolismo dovuto alle variazioni ormonali. Per evitarlo, è bene iniziare il prima possibile a condurre uno stile...

Perchè non riesco a calare di peso

Perché non riesco a calare di peso? Le motivazioni possono essere varie e in particolare la causa non è mai una sola. Il mio stile di vita, quindi le mie abitudini alimentari e fisiche rivestono un ruolo importante, ma non il solo, fattori...

Perché non riesco a calare di peso? Le motivazioni possono essere varie e in particolare la causa non è mai una sola. Il mio stile di vita, quindi le mie abitudini alimentari e fisiche rivestono un ruolo importante, ma non il solo, fattori...

Una migliore performance sportiva grazie al DNA

Sappiamo tutti come uno stile di vita sano e un'alimentazione bilanciata influiscano sulla performance sportiva e persino sulla probabilità di ridurre gli infortuni. Quello che forse non tutti sanno è che anche il DNA ha un suo peso.   Qual è...

Sappiamo tutti come uno stile di vita sano e un'alimentazione bilanciata influiscano sulla performance sportiva e persino sulla probabilità di ridurre gli infortuni. Quello che forse non tutti sanno è che anche il DNA ha un suo peso.   Qual è...

Formaggi vegetali, istruzioni per l'uso

Le alternative vegetali (vegan) ai formaggi sono nate per dare l’idea al consumatore di mangiare un prodotto simile a quello di origine animale, in grado di soddisfare gusti diversi ma anche per fornire un'alternativa a tutti coloro che soffrono...

Le alternative vegetali (vegan) ai formaggi sono nate per dare l’idea al consumatore di mangiare un prodotto simile a quello di origine animale, in grado di soddisfare gusti diversi ma anche per fornire un'alternativa a tutti coloro che soffrono...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top