Loading...

Dieta e Alimentazione

Tutti gli articoli della rivista Medicina Moderna scritti da medici specialisti su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, nutrizione e dimagrimento.

Articoli

8 consigli per un Natale senza chili di troppo

Siamo invasi da panettoni e pandori da metà novembre, cene aziendali e aperitivi con gli amici iniziano a fioccare e il programma per le festività si presenta ricco di occasioni per stare a tavola. Come arrivare a gennaio senza i chili...

Siamo invasi da panettoni e pandori da metà novembre, cene aziendali e aperitivi con gli amici iniziano a fioccare e il programma per le festività si presenta ricco di occasioni per stare a tavola. Come arrivare a gennaio senza i chili...

Conosci la stevia? Incontro informativo a Conegliano

La stevia è un dolcificante alternativo allo zucchero che recentemente sta riscuotendo molto successo. Trattandosi di una pianta, è un alimento totalmente naturale e presenta delle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che lo...

La stevia è un dolcificante alternativo allo zucchero che recentemente sta riscuotendo molto successo. Trattandosi di una pianta, è un alimento totalmente naturale e presenta delle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che lo...

Proprietà e benefici della verdura a foglia verde

Tra i consigli dei nutrizionisti c’è spesso quello di consumare frutta e verdura di stagione per due motivi. Il primo è quello di assicurare varietà di nutrienti al nostro organismo durante tutto il corso dell’anno, poi...

Tra i consigli dei nutrizionisti c’è spesso quello di consumare frutta e verdura di stagione per due motivi. Il primo è quello di assicurare varietà di nutrienti al nostro organismo durante tutto il corso dell’anno, poi...

L'adipometria per un percorso nutrizionale completo

Lo studio della composizione corporea, rispetto alla semplice e spesso fuorviante valutazione eseguita con la sola bilancia, rimane a tutt’oggi un campo di indagine molto interessante per le sue potenzialità sia in ambito clinico che sportivo. Tra...

Lo studio della composizione corporea, rispetto alla semplice e spesso fuorviante valutazione eseguita con la sola bilancia, rimane a tutt’oggi un campo di indagine molto interessante per le sue potenzialità sia in ambito clinico che sportivo. Tra...

FODMAP, la dieta contro il colon irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e i Disordini Funzionali Gastrointestinali sono sicuramente delle patologie molto comuni e che affliggono moltissime persone. La sindrome dell’intestino irritabile, detta comunemente del colon irritabile...

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e i Disordini Funzionali Gastrointestinali sono sicuramente delle patologie molto comuni e che affliggono moltissime persone. La sindrome dell’intestino irritabile, detta comunemente del colon irritabile...

Semi di anguria: fanno bene o fanno male? Benefici, proprietà e usi in cucina.

Tra i dubbi più comuni legati all'anguria, c'è quello sui semi: si possono mangiare o fanno male? I semi di anguria non fanno male, anzi, sono una miniera di benefici per la salute! Ricchi di fibre, proteine e antiossidanti, possono...

Tra i dubbi più comuni legati all'anguria, c'è quello sui semi: si possono mangiare o fanno male? I semi di anguria non fanno male, anzi, sono una miniera di benefici per la salute! Ricchi di fibre, proteine e antiossidanti, possono...

Anguria difficile da digerire? Scopri perché e come evitarlo

L’anguria: verde e dura fuori, rossa e succosissima dentro è la regina indiscussa dell’estate.  Composta per lo più d’acqua, circa il 95%, che le conferisce un altissimo potere saziante a bassissimo contenuto...

L’anguria: verde e dura fuori, rossa e succosissima dentro è la regina indiscussa dell’estate.  Composta per lo più d’acqua, circa il 95%, che le conferisce un altissimo potere saziante a bassissimo contenuto...

Ossa grosse o costituzione robusta? Miti e realtà del peso delle ossa

“Non ho problemi di peso, ho semplicemente le ossa grosse.” Quante volte abbiamo sentito dire questa frase o l’abbiamo usata come alibi, magari prima di mangiare un cioccolatino?!  Questo, possiamo dirlo ufficialmente: è...

“Non ho problemi di peso, ho semplicemente le ossa grosse.” Quante volte abbiamo sentito dire questa frase o l’abbiamo usata come alibi, magari prima di mangiare un cioccolatino?!  Questo, possiamo dirlo ufficialmente: è...

Con l'estate cresce la voglia di gelato... Ma che sete!

Il sole e il caldo dell’estate mettono sete e tolgono appetito, così, molto spesso, un gelato sembra un ottimo compromesso per fare uno spuntino nutriente, rinfrescante e dissetante. Ma non è così! Il più delle volte...

Il sole e il caldo dell’estate mettono sete e tolgono appetito, così, molto spesso, un gelato sembra un ottimo compromesso per fare uno spuntino nutriente, rinfrescante e dissetante. Ma non è così! Il più delle volte...

Estate e voglia di gelato

Premesso che è un errore considerare il gelato un sostituto del pasto - è pur sempre un dolcetto - e che sarebbe meglio inserirlo come merenda magari durante una passeggiata, la prima raccomandazione riguarda la scelta di un prodotto di...

Premesso che è un errore considerare il gelato un sostituto del pasto - è pur sempre un dolcetto - e che sarebbe meglio inserirlo come merenda magari durante una passeggiata, la prima raccomandazione riguarda la scelta di un prodotto di...

5 segreti sulla conservazione del cioccolato in estate

Alzi la mano chi, alla domanda “Qual è il tuo cibo preferito?”, risponderebbe “Senza dubbio il cioccolato!”. Lo sappiamo, siete in tanti. E sappiamo anche a quali dilemmi andate incontro durante l'estate: se lo metto...

Alzi la mano chi, alla domanda “Qual è il tuo cibo preferito?”, risponderebbe “Senza dubbio il cioccolato!”. Lo sappiamo, siete in tanti. E sappiamo anche a quali dilemmi andate incontro durante l'estate: se lo metto...

6 Segreti Alimentari per Neomamme

Se è vero che le buone abitudini alimentari devono iniziare già dal pancione, si comprende facilmente quanto sia importante fornire il giusto "imprinting" al bambino fin dai primi anni di vita. Un'educazione alimentare sana...

Se è vero che le buone abitudini alimentari devono iniziare già dal pancione, si comprende facilmente quanto sia importante fornire il giusto "imprinting" al bambino fin dai primi anni di vita. Un'educazione alimentare sana...

Stress, se lo conosci... Incontri per specialisti a Tarzo

Sul fatto che lo stress sia un tema di estrema attualità, non ci sono dubbi. E sebbene sembriamo consci delle conseguenze sulla salute di questa "risposta dell'organismo", tendiamo talvolta a sottovalutare il coinvolgimento totale...

Sul fatto che lo stress sia un tema di estrema attualità, non ci sono dubbi. E sebbene sembriamo consci delle conseguenze sulla salute di questa "risposta dell'organismo", tendiamo talvolta a sottovalutare il coinvolgimento totale...

Il fegato grasso: incontro a Vittorio Veneto

Il fegato grasso o steatosi epatica è una patologia poco conosciuta eppure frequentemente riscontrata, ai giorni nostri. Molto spesso, è associata a sovrappeso e obesità, e si manifesta nell’80% delle persone affette da diabete....

Il fegato grasso o steatosi epatica è una patologia poco conosciuta eppure frequentemente riscontrata, ai giorni nostri. Molto spesso, è associata a sovrappeso e obesità, e si manifesta nell’80% delle persone affette da diabete....

Intolleranze alimentari, il Dr. Targhetta a Curtarolo

"Mangiare non significa solo stare in compagnia o godere del sapore di un buon piatto. Mangiare vuol dire soprattutto nutrire il nostro corpo." È il principio da cui parte il Dott. Alessandro Targhetta, nutrizionista, per spiegare...

"Mangiare non significa solo stare in compagnia o godere del sapore di un buon piatto. Mangiare vuol dire soprattutto nutrire il nostro corpo." È il principio da cui parte il Dott. Alessandro Targhetta, nutrizionista, per spiegare...

Troppi dolci danneggiano il fegato dei bambini

Un recentissimo studio apparso sul Journal of Hepatology ci porta l’ennesima conferma di quanto un’alimentazione basata su eccessive quantità di zucchero faccia male ai bambini.   La correlazione tra fruttosio e disturbi al...

Un recentissimo studio apparso sul Journal of Hepatology ci porta l’ennesima conferma di quanto un’alimentazione basata su eccessive quantità di zucchero faccia male ai bambini.   La correlazione tra fruttosio e disturbi al...

5 regole per una spesa intelligente

Oggigiorno fare la spesa è diventata una vera e propria missione; spesso ci si ritrova a doverla fare tra una pausa e l’altra della nostra attività quotidiana, visitando più supermercati per riuscire a soddisfare le nostre necessità. La...

Oggigiorno fare la spesa è diventata una vera e propria missione; spesso ci si ritrova a doverla fare tra una pausa e l’altra della nostra attività quotidiana, visitando più supermercati per riuscire a soddisfare le nostre necessità. La...

Sensibilità al glutine, il Dr. Targhetta ne parla il 13 febbraio

Scoperta nel 2011, la nuova Sensibilità al Glutine (GLUTEN SENSITIVITY) si sta velocemente diffondendo nella popolazione, in ogni fascia d'età. Oltre ai disturbi gastro-intestinali, questa sindrome provoca tutta una serie di problematiche...

Scoperta nel 2011, la nuova Sensibilità al Glutine (GLUTEN SENSITIVITY) si sta velocemente diffondendo nella popolazione, in ogni fascia d'età. Oltre ai disturbi gastro-intestinali, questa sindrome provoca tutta una serie di problematiche...

Tumori, la prevenzione deve iniziare il più presto possibile

AVIANO (PORDENONE) - Ogni giorno, in Italia, quasi mille persone si ammalano di tumore. Le neoplasie aumentano con l'età ma l'invecchiamento non ha una relazione diretta col cancro: sono le scelte quotidiane e gli stili di vita adottati...

AVIANO (PORDENONE) - Ogni giorno, in Italia, quasi mille persone si ammalano di tumore. Le neoplasie aumentano con l'età ma l'invecchiamento non ha una relazione diretta col cancro: sono le scelte quotidiane e gli stili di vita adottati...

Nutrizione nei primi 1000 giorni

Le corrette abitudini alimentari vanno costruite da subito: l’importanza di alimentazione in gravidanza, latte materno e di una dieta sana e variata soprattutto nei primi mille giorni dal concepimento.   La prevenzione di sovrappeso...

Le corrette abitudini alimentari vanno costruite da subito: l’importanza di alimentazione in gravidanza, latte materno e di una dieta sana e variata soprattutto nei primi mille giorni dal concepimento.   La prevenzione di sovrappeso...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top