Dieta e Alimentazione
Tutti gli articoli della rivista Medicina Moderna scritti da medici specialisti su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, nutrizione e dimagrimento.
Articoli
Semi di Chia: un piccolo scrigno per grandi tesori
Se ci pensiamo bene non siamo noi a scegliere la nostra alimentazione. Non all’inizio almeno. Veniamo cresciuti in base alla tradizione del posto in cui nasciamo. Man mano che passano gli anni, però, diventiamo sempre di più degli...
Se ci pensiamo bene non siamo noi a scegliere la nostra alimentazione. Non all’inizio almeno. Veniamo cresciuti in base alla tradizione del posto in cui nasciamo. Man mano che passano gli anni, però, diventiamo sempre di più degli...
Sensibilità al Glutine e conseguenze sulla salute
Problemi con il glutine? Non esiste solo la celiachia. Ne parla il Dott. Alessandro Targhetta, con cui spesso abbiamo affrontato l’argomento della sensibilità al glutine, in un nuovo libro edito da Edizioni Il Punto d'Incontro: Sensibilità...
Problemi con il glutine? Non esiste solo la celiachia. Ne parla il Dott. Alessandro Targhetta, con cui spesso abbiamo affrontato l’argomento della sensibilità al glutine, in un nuovo libro edito da Edizioni Il Punto d'Incontro: Sensibilità...
Saltare la colazione non è una buona idea
La colazione va considerata come un vero e proprio pasto, quindi non va mai saltata! Le moderne evidenze scientifiche dimostrano che chi fa colazione bene rende...
La colazione va considerata come un vero e proprio pasto, quindi non va mai saltata! Le moderne evidenze scientifiche dimostrano che chi fa colazione bene rende...
Corsetta serale, cosa mangiare
Una buona alimentazione rappresenta la base di uno stile di vita corretto e aiuta il nostro organismo a mantenersi in salute. A maggior ragione, una corretta ed adeguata alimentazione rappresenta un elemento fondamentale per qualsiasi attività...
Una buona alimentazione rappresenta la base di uno stile di vita corretto e aiuta il nostro organismo a mantenersi in salute. A maggior ragione, una corretta ed adeguata alimentazione rappresenta un elemento fondamentale per qualsiasi attività...
Perché è importante la diversità nell'alimentazione?
La diversità alimentare può svolgere ruoli diversi in situazioni e problematiche cliniche diverse. Per esempio cavoli, cavolfiori, broccoli, e cavolini di Bruxelles sono associati con un minor rischio di tumore del colon trasverso e destro,...
La diversità alimentare può svolgere ruoli diversi in situazioni e problematiche cliniche diverse. Per esempio cavoli, cavolfiori, broccoli, e cavolini di Bruxelles sono associati con un minor rischio di tumore del colon trasverso e destro,...
5 passi per una colazione sana e ricca di energia
A colazione si dovrebbe assumere il 20-25% delle calorie totali giornaliere. Essendo quindi un vero e proprio pasto, la colazione deve contenere, come tutti gli altri pasti della giornata, una giusta proporzione di carboidrati, proteine e grassi (soprattutto...
A colazione si dovrebbe assumere il 20-25% delle calorie totali giornaliere. Essendo quindi un vero e proprio pasto, la colazione deve contenere, come tutti gli altri pasti della giornata, una giusta proporzione di carboidrati, proteine e grassi (soprattutto...
Calcoli alla cistifellea e dimagrimento improvviso
I calcoli biliari sono costituiti da agglomerati solidi simili a sassolini che si formano all’interno della cistifellea. Una delle cause principali dei calcoli alla cistifellea, è nell'80% dei casi il colesterolo.
I calcoli biliari sono costituiti da agglomerati solidi simili a sassolini che si formano all’interno della cistifellea. Una delle cause principali dei calcoli alla cistifellea, è nell'80% dei casi il colesterolo.
Antiossidanti contro i Radicali Liberi
Ultimamente si sente spesso parlare di antiossidanti. Ma sappiamo cosa sono e a cosa servono? Che importanza hanno per la nostra salute ed in particolare per chi fa sport? Generalizzando, possiamo dire che gli antiossidanti servono a contrastare l’azione...
Ultimamente si sente spesso parlare di antiossidanti. Ma sappiamo cosa sono e a cosa servono? Che importanza hanno per la nostra salute ed in particolare per chi fa sport? Generalizzando, possiamo dire che gli antiossidanti servono a contrastare l’azione...
Il legame tra malattie cronico-degenerative e alimentazione
In questi ultimi 50-60 anni, abbiamo assistito all'emergenza sempre maggiore di patologie a lenta insorgenza e lento decorso che portano gradualmente l'individuo ad un deficit delle proprie performance e spesso ad una progressiva dipendenza da...
In questi ultimi 50-60 anni, abbiamo assistito all'emergenza sempre maggiore di patologie a lenta insorgenza e lento decorso che portano gradualmente l'individuo ad un deficit delle proprie performance e spesso ad una progressiva dipendenza da...
Quei chili in più causati da un'intolleranza alimentare
Le intolleranze alimentari sono molto diffuse: si stima che il 40% della popolazione, di tutte le età, ne soffra. Nonostante questo dato lampante, ancora oggi rappresentano un argomento sconosciuto ed estremamente sottovalutato anche...
Le intolleranze alimentari sono molto diffuse: si stima che il 40% della popolazione, di tutte le età, ne soffra. Nonostante questo dato lampante, ancora oggi rappresentano un argomento sconosciuto ed estremamente sottovalutato anche...
Vorrei aumentare di peso, come posso fare?
La maggior parte delle persone in genere si preoccupa del peso in eccesso, in particolare se legato ad un accumulo di tessuto adiposo per le ovvie conseguenze sia di salute che estetiche. Per alcuni però il problema è esattamente l’opposto,...
La maggior parte delle persone in genere si preoccupa del peso in eccesso, in particolare se legato ad un accumulo di tessuto adiposo per le ovvie conseguenze sia di salute che estetiche. Per alcuni però il problema è esattamente l’opposto,...
Calcio, non solo per le ossa
È abitudine pensare che il calcio che assumiamo quotidianamente con i cibi e di cui sono particolarmente ricchi il latte e i formaggi, sia importante per la solidità delle ossa. In realtà, il calcio più importante è...
È abitudine pensare che il calcio che assumiamo quotidianamente con i cibi e di cui sono particolarmente ricchi il latte e i formaggi, sia importante per la solidità delle ossa. In realtà, il calcio più importante è...
L'alimentazione che previene le emorroidi
Le emorroidi sono una patologia molto frequente che spesso insorge a causa di abitudini alimentari scorrette. Per questo, per prevenirne la comparsa, la dieta e lo stile di vita giocano un ruolo fondamentale. Come influisce la dieta sulla patologia...
Le emorroidi sono una patologia molto frequente che spesso insorge a causa di abitudini alimentari scorrette. Per questo, per prevenirne la comparsa, la dieta e lo stile di vita giocano un ruolo fondamentale. Come influisce la dieta sulla patologia...
Intolleranza al Lattosio, la diagnosi in un soffio
Avere disturbi intestinali quali gonfiori, dolorabilità e talvolta diarrea è piuttosto frequente. E se questi disagi fossero causati da un'intolleranza al lattosio? “Spesso ci troviamo di fronte ad intolleranze. –...
Avere disturbi intestinali quali gonfiori, dolorabilità e talvolta diarrea è piuttosto frequente. E se questi disagi fossero causati da un'intolleranza al lattosio? “Spesso ci troviamo di fronte ad intolleranze. –...
Dieta Mediterranea per rimanere in forma
Da alcuni anni è presente la tendenza ad abbandonare la dieta mediterranea tradizionale in favore di modelli alimentari diversi, con “diete di moda” che magari danno risultati nel breve periodo ma a discapito della nostra salute. Oltretutto,...
Da alcuni anni è presente la tendenza ad abbandonare la dieta mediterranea tradizionale in favore di modelli alimentari diversi, con “diete di moda” che magari danno risultati nel breve periodo ma a discapito della nostra salute. Oltretutto,...
Gravidanza, trucchi contro la nausea
L’attesa di un bambino rivoluziona il mondo che ci circonda. Dal momento in cui scopriamo di essere incinte, parta un lungo conto alla rovescia che termina solo nel momento in cui stringiamo il nostro bambino tra le braccia. Ma i nove mesi di gravidanza...
L’attesa di un bambino rivoluziona il mondo che ci circonda. Dal momento in cui scopriamo di essere incinte, parta un lungo conto alla rovescia che termina solo nel momento in cui stringiamo il nostro bambino tra le braccia. Ma i nove mesi di gravidanza...
Snack? No grazie!
Obesità e sovrappeso dilagano tra i giovani ma si può intervenire, necessariamente con il supporto della famiglia, che deve partecipare e collaborare alla soluzione del problema. Teniamo presente che chi è in sovrappeso o obeso nell’età...
Obesità e sovrappeso dilagano tra i giovani ma si può intervenire, necessariamente con il supporto della famiglia, che deve partecipare e collaborare alla soluzione del problema. Teniamo presente che chi è in sovrappeso o obeso nell’età...
Conoscere i Rischi del Colesterolo
Un’indagine dell’EAS (European Atherosclerosis Society) condotta in 11 Paesi europei, evidenzia in Italia un notevole divario tra la conoscenza del rischio cardiovascolare derivante da colesterolo alto e l’adozione di misure concrete...
Un’indagine dell’EAS (European Atherosclerosis Society) condotta in 11 Paesi europei, evidenzia in Italia un notevole divario tra la conoscenza del rischio cardiovascolare derivante da colesterolo alto e l’adozione di misure concrete...
Educazione Alimentare dei Bambini
Sovrappeso e obesità sono disturbi da evitare fin dalla tenera età, per scongiurare rischi più gravi nel presente e nel futuro dei bambini. Non bisogna, tuttavia, limitare l’intervento nutrizionale al bambino: a lui non compete...
Sovrappeso e obesità sono disturbi da evitare fin dalla tenera età, per scongiurare rischi più gravi nel presente e nel futuro dei bambini. Non bisogna, tuttavia, limitare l’intervento nutrizionale al bambino: a lui non compete...
L’ernia inguinale si combatte anche a tavola
L’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o di tessuto molle sporge attraverso la parete dei muscoli addominali. Oltre al dolore e alla sensazione di pesantezza, l’ernia inguinale può causare anche...
L’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o di tessuto molle sporge attraverso la parete dei muscoli addominali. Oltre al dolore e alla sensazione di pesantezza, l’ernia inguinale può causare anche...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute