Loading...

Dieta e Alimentazione

Tutti gli articoli della rivista Medicina Moderna scritti da medici specialisti su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, nutrizione e dimagrimento.

Articoli

Lotta ai tumori, Zika, celiachia e diabete: pillole di salute

Abbiamo selezionato per voi le news più recenti che riguardano il mondo della salute. Oggi parliamo di: la ricerca del San Raffaele di Milano contro i tumori, il virus Zika, lo studio sulla longevità in Italia ed Europa, la nuova diagnosi...

Abbiamo selezionato per voi le news più recenti che riguardano il mondo della salute. Oggi parliamo di: la ricerca del San Raffaele di Milano contro i tumori, il virus Zika, lo studio sulla longevità in Italia ed Europa, la nuova diagnosi...

Sovrappeso e Obesità nei Bambini

Un bambino obeso ha dal 30 al 60% di probabilità di diventare un adulto obeso. Questo avviene per un fattore educativo comportamentale, poiché le abitudini alimentari scorrette acquisite da piccoli tendono a rimanere come automatismi...

Un bambino obeso ha dal 30 al 60% di probabilità di diventare un adulto obeso. Questo avviene per un fattore educativo comportamentale, poiché le abitudini alimentari scorrette acquisite da piccoli tendono a rimanere come automatismi...

Radicchio di Treviso: è buono e fa bene

Secondo un detto popolare, il radicchio rosso di Treviso è il dono che l'autunno fa all'inverno, per rallegrare con i suoi colori i campi ormai brulli e incupiti dalla stagione. Il suo nome scientifico è Chicorium intybus e appartiene...

Secondo un detto popolare, il radicchio rosso di Treviso è il dono che l'autunno fa all'inverno, per rallegrare con i suoi colori i campi ormai brulli e incupiti dalla stagione. Il suo nome scientifico è Chicorium intybus e appartiene...

Le Corrette Combinazioni Alimentari

I consigli di sana alimentazione valgono per chi soffre di intolleranze alimentari ma non solo. Spesso, infatti, quello che sbagliamo nel modo di mangiare sono le combinazioni alimentari. Soprattutto durante le cerimonie e le festività ingurgitiamo...

I consigli di sana alimentazione valgono per chi soffre di intolleranze alimentari ma non solo. Spesso, infatti, quello che sbagliamo nel modo di mangiare sono le combinazioni alimentari. Soprattutto durante le cerimonie e le festività ingurgitiamo...

Un Sano Pranzo di Natale

Durante le feste è consuetudine mangiare più del solito. Nelle cene e nei pranzi pre-natalizi e natalizi, con gli amici ed i parenti, è facile cadere in tentazione e mangiare e bere in maniera eccessiva. Non siamo abituati a mangiare...

Durante le feste è consuetudine mangiare più del solito. Nelle cene e nei pranzi pre-natalizi e natalizi, con gli amici ed i parenti, è facile cadere in tentazione e mangiare e bere in maniera eccessiva. Non siamo abituati a mangiare...

Colesterolo e Infiammazione Cronica

La tradizionale distinzione tra colesterolo buono e colesterolo cattivo sembra non essere l'unico fattore in gioco per determinare la qualità della salute di una persona. Si sta infatti facendo strada una nuova evidenza, basata sul fatto...

La tradizionale distinzione tra colesterolo buono e colesterolo cattivo sembra non essere l'unico fattore in gioco per determinare la qualità della salute di una persona. Si sta infatti facendo strada una nuova evidenza, basata sul fatto...

Colesterolo Buono e Colesterolo Cattivo

Il colesterolo: ne sentiamo parlare spesso e lo associamo a problematiche come l’arteriosclerosi o l’infarto del miocardio, ma il colesterolo è anche fondamentale per la nostra vita e salute. Basti pensare che trattandosi di una...

Il colesterolo: ne sentiamo parlare spesso e lo associamo a problematiche come l’arteriosclerosi o l’infarto del miocardio, ma il colesterolo è anche fondamentale per la nostra vita e salute. Basti pensare che trattandosi di una...

Alimentazione e sport per donne di tutte le età

Un corretto stile di vita, caratterizzato da una adeguata nutrizione e attività fisica, è necessario per uno sviluppo armonico del bambino e per il benessere nelle fasi successive della vita. La nutrizione infatti, costituisce il fondamento...

Un corretto stile di vita, caratterizzato da una adeguata nutrizione e attività fisica, è necessario per uno sviluppo armonico del bambino e per il benessere nelle fasi successive della vita. La nutrizione infatti, costituisce il fondamento...

Carne rossa: consigli per l'uso

Le recenti notizie allarmanti sui rischi correlati al consumo di carne rossa, emerse dalle ricerche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ci lasciano con dubbi considerevoli in merito alla possibilità che assumere carne rossa o...

Le recenti notizie allarmanti sui rischi correlati al consumo di carne rossa, emerse dalle ricerche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ci lasciano con dubbi considerevoli in merito alla possibilità che assumere carne rossa o...

Carne: fa bene o fa male? Cronistoria

L'allarme e la smentita dell'OMS Lunedì 26 ottobre l’allarmante rapporto dello IARC. L’International Agency for Research on Cancer dell’OMS fa seguito ad uno studio di oltre 800 ricerche scientifiche degli ultimi decenni...

L'allarme e la smentita dell'OMS Lunedì 26 ottobre l’allarmante rapporto dello IARC. L’International Agency for Research on Cancer dell’OMS fa seguito ad uno studio di oltre 800 ricerche scientifiche degli ultimi decenni...

Maratoneta o velocista? Te lo dice il DNA

La nutrigenetica ci consente oggi di conoscere le caratteristiche specifiche del nostro DNA, i fattori di rischio correlati, l'alimentazione e lo sport più adatti a noi: tutte indicazioni utili per mantenere uno stato di salute ideale e per...

La nutrigenetica ci consente oggi di conoscere le caratteristiche specifiche del nostro DNA, i fattori di rischio correlati, l'alimentazione e lo sport più adatti a noi: tutte indicazioni utili per mantenere uno stato di salute ideale e per...

Le proprietà curative dei funghi

L’autunno, soprattutto nella zona prealpina, è la stagione ideale per andare a caccia di funghi. Il clima umido del bosco, in particolare, agevola lo sviluppo di quasi tutte le varietà fungine, con somma gioia degli amanti delle nebbioline...

L’autunno, soprattutto nella zona prealpina, è la stagione ideale per andare a caccia di funghi. Il clima umido del bosco, in particolare, agevola lo sviluppo di quasi tutte le varietà fungine, con somma gioia degli amanti delle nebbioline...

Cardi e carciofi: il fegato ringrazia

Dobbiamo arrenderci! Siamo in autunno e queste giornate ce lo fanno ricordare e sono ormai lontani i caldi ricordi estivi. Non disperiamo però e accogliamo sulle nostre tavole cardo e carciofo, così come spinaci, verze e cavoli.   I...

Dobbiamo arrenderci! Siamo in autunno e queste giornate ce lo fanno ricordare e sono ormai lontani i caldi ricordi estivi. Non disperiamo però e accogliamo sulle nostre tavole cardo e carciofo, così come spinaci, verze e cavoli.   I...

I legumi: importantissima fonte di proteine

I legumi in generale sono molto ricchi di proteine vegetali e possono essere inseriti con regolarità nell'alimentazione anche di chi non è vegetariano o vegano.  Tra tutti, la soia ne è la più ricca.  Tutti...

I legumi in generale sono molto ricchi di proteine vegetali e possono essere inseriti con regolarità nell'alimentazione anche di chi non è vegetariano o vegano.  Tra tutti, la soia ne è la più ricca.  Tutti...

Carboidrati, istruzioni per l'uso

Una corretta alimentazione prevede una porzione di carboidrati complessi ad ogni pasto principale. Ad esempio 2-3 fette biscottate o una tazza di corn flakes a colazione; una porzione di cereali o pasta (meglio se integrali) o un panino a pranzo; un...

Una corretta alimentazione prevede una porzione di carboidrati complessi ad ogni pasto principale. Ad esempio 2-3 fette biscottate o una tazza di corn flakes a colazione; una porzione di cereali o pasta (meglio se integrali) o un panino a pranzo; un...

Carboidrati semplici e carboidrati complessi

I carboidrati, insieme a grassi e proteine, sono i macronutrienti della nostra alimentazione. Essi sono dunque una fonte di nutrimento essenziale e si dividono in semplici e complessi.    I carboidrati semplici       ...

I carboidrati, insieme a grassi e proteine, sono i macronutrienti della nostra alimentazione. Essi sono dunque una fonte di nutrimento essenziale e si dividono in semplici e complessi.    I carboidrati semplici       ...

Tutto, o quasi, quello che volevi sentire sul cioccolato

Il cioccolato, a parte i casi in cui, per qualche patologia, il medico lo dovesse sconsigliare, è un alimento dalle molte virtù e indicato a tutti, l'importante è scegliere quello fondente con un'alta percentuale di cacao,...

Il cioccolato, a parte i casi in cui, per qualche patologia, il medico lo dovesse sconsigliare, è un alimento dalle molte virtù e indicato a tutti, l'importante è scegliere quello fondente con un'alta percentuale di cacao,...

Perdere peso e dimagrire non sono sinonimi

L'Indice di Massa Corporea è il metodo più utilizzato per calcolare il "peso ideale", ma non è il più preciso dal punto di vista medico. Il peso corporeo valutato con la bilancia, infatti, non ci dice sempre...

L'Indice di Massa Corporea è il metodo più utilizzato per calcolare il "peso ideale", ma non è il più preciso dal punto di vista medico. Il peso corporeo valutato con la bilancia, infatti, non ci dice sempre...

Calcolo del peso ideale: sono sovrappeso?

Un eccessivo aumento di peso può determinare conseguenze rischiose per la salute, che possono essere limitate conducendo uno stile di vita quanto più possibile sano sia dal punto di vista dell'alimentazione che dell'attività...

Un eccessivo aumento di peso può determinare conseguenze rischiose per la salute, che possono essere limitate conducendo uno stile di vita quanto più possibile sano sia dal punto di vista dell'alimentazione che dell'attività...

Lo stile di vita influisce sul peso corporeo

L’energia che assumiamo attraverso gli alimenti è utilizzata per far funzionare i vari organi (cuore, polmoni, fegato ecc.), e la muscolatura durante l'attività fisica (sportiva e non). Introducendo una quantità energetica...

L’energia che assumiamo attraverso gli alimenti è utilizzata per far funzionare i vari organi (cuore, polmoni, fegato ecc.), e la muscolatura durante l'attività fisica (sportiva e non). Introducendo una quantità energetica...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top