Dieta e Alimentazione
Tutti gli articoli della rivista Medicina Moderna scritti da medici specialisti su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, nutrizione e dimagrimento.
Articoli
5 buone ragioni per allattare al seno
L’allattamento al seno, quando possibile, è consigliato a tutte le neonate durante i primi sei mesi di vita del neonato, in quanto presenta innumerevoli benefici in primis per il bambino, ma anche per la neomamma. Enti autorevoli in materia...
L’allattamento al seno, quando possibile, è consigliato a tutte le neonate durante i primi sei mesi di vita del neonato, in quanto presenta innumerevoli benefici in primis per il bambino, ma anche per la neomamma. Enti autorevoli in materia...
Il caffè fa bene a te?
In un recente articolo sui benefici del caffè, abbiamo esplorato una serie di effetti positivi della caffeina - contenuta anche in tè, cacao, Coca Cola, matè - sul nostro benessere generale e su alcuni aspetti specifici della nostra...
In un recente articolo sui benefici del caffè, abbiamo esplorato una serie di effetti positivi della caffeina - contenuta anche in tè, cacao, Coca Cola, matè - sul nostro benessere generale e su alcuni aspetti specifici della nostra...
Caffè, 6 benefici per la salute
Molti studi e ricerche sul caffè hanno dimostrato le molteplici azioni che questa calda bevanda provoca sull'organismo umano. Alcune sostanze in esso contenute provocano effetti benefici, anche se naturalmente, come per ogni alimento, è...
Molti studi e ricerche sul caffè hanno dimostrato le molteplici azioni che questa calda bevanda provoca sull'organismo umano. Alcune sostanze in esso contenute provocano effetti benefici, anche se naturalmente, come per ogni alimento, è...
La dieta alcalina
Dopo averci spiegato in cosa consiste l'acidosi metabolica, scopriamo insieme al Dott. Targhetta i segreti della dieta alcalina: come adattare il nostro stile di vita e la nostra alimentazione per combattere l'acidosi metabolica e assicurarci...
Dopo averci spiegato in cosa consiste l'acidosi metabolica, scopriamo insieme al Dott. Targhetta i segreti della dieta alcalina: come adattare il nostro stile di vita e la nostra alimentazione per combattere l'acidosi metabolica e assicurarci...
L'acidosi metabolica
L’equilibrio acido-base è l’equilibrio della vita Tutti i nostri tessuti, apparati, sistemi, ghiandole, liquidi intra ed extracellulari devono in ogni istante monitorare e correggere il nostro equilibrio acido-base. Il sangue deve...
L’equilibrio acido-base è l’equilibrio della vita Tutti i nostri tessuti, apparati, sistemi, ghiandole, liquidi intra ed extracellulari devono in ogni istante monitorare e correggere il nostro equilibrio acido-base. Il sangue deve...
Acidosi e infiammazioni, evitarle con la giusta alimentazione
Una pasta al sugo di pomodoro, un secondo di carne rossa e per finire un bel caffè. Quanti pranzi come questo abbiamo consumato (e mangeremo ancora) nella nostra vita? Molti, ma forse troppi se consideriamo il livello di sostanze acide che questi...
Una pasta al sugo di pomodoro, un secondo di carne rossa e per finire un bel caffè. Quanti pranzi come questo abbiamo consumato (e mangeremo ancora) nella nostra vita? Molti, ma forse troppi se consideriamo il livello di sostanze acide che questi...
Alimentazione estiva: cosa mangio in spiaggia?
Una domenica al mare. C’è chi si porta il pranzo da casa, chi approfitta di una mezz’ora al riparo dal sole, sotto gli ombrelloni del bar. Dott.ssa D'Isanto, ci sono alimenti che possono aiutarci a mantenere una giusta idratazione...
Una domenica al mare. C’è chi si porta il pranzo da casa, chi approfitta di una mezz’ora al riparo dal sole, sotto gli ombrelloni del bar. Dott.ssa D'Isanto, ci sono alimenti che possono aiutarci a mantenere una giusta idratazione...
Dieta vegana e sport
Un’educazione alla scelta dei cibi che aumentano la performance atletica e influiscono positivamente sullo state di salute è necessaria per qualsiasi soggetto che pratichi attività sportiva, includendo naturalmente anche gli atleti...
Un’educazione alla scelta dei cibi che aumentano la performance atletica e influiscono positivamente sullo state di salute è necessaria per qualsiasi soggetto che pratichi attività sportiva, includendo naturalmente anche gli atleti...
La validità del test nutrigenetico
L’attuale possibilità di conoscere alcune nostre caratteristiche genetiche è un'informazione molto importante, che permette un intervento preventivo e personalizzato per ogni individuo in buono stato di salute. Un test nutrigenetico...
L’attuale possibilità di conoscere alcune nostre caratteristiche genetiche è un'informazione molto importante, che permette un intervento preventivo e personalizzato per ogni individuo in buono stato di salute. Un test nutrigenetico...
Alimentazione sportiva: una giornata tipo
Alimentazione sportiva: l'importanza della nutrizione per sostenere efficacemente lo sforzo richiesto dall'attività sportiva e fisica in genere. Come adeguare l’alimentazione a un’attività fisica regolare? Vediamo...
Alimentazione sportiva: l'importanza della nutrizione per sostenere efficacemente lo sforzo richiesto dall'attività sportiva e fisica in genere. Come adeguare l’alimentazione a un’attività fisica regolare? Vediamo...
Lavare l'insalata in busta?
Le insalate in busta, e in genere tutti i prodotti ortofrutticoli freschi confezionati che troviamo dal fruttivendolo o al supermercato, riportano la dicitura "già lavato", facendoci pensare che un ulteriore lavaggio sia superfluo. In...
Le insalate in busta, e in genere tutti i prodotti ortofrutticoli freschi confezionati che troviamo dal fruttivendolo o al supermercato, riportano la dicitura "già lavato", facendoci pensare che un ulteriore lavaggio sia superfluo. In...
Conservazione e consumo degli ortaggi confezionati
Gli ortaggi preconfezionati presentano indubbiamente notevoli vantaggi che ci portano spesso a preferire prodotti già pronti per il consumo rispetto alla verdura fresca, soprattutto per motivi di tempo. Osservate le opportune indicazioni al...
Gli ortaggi preconfezionati presentano indubbiamente notevoli vantaggi che ci portano spesso a preferire prodotti già pronti per il consumo rispetto alla verdura fresca, soprattutto per motivi di tempo. Osservate le opportune indicazioni al...
Verdura confezionata, consigli per l'acquisto
Una panoramica generale sugli aspetti positivi e negativi dei prodotti di IV gamma, ossia i prodotti ortofrutticoli freschi, lavati e confezionati pronti per il consumo, ci ha permesso di capire come sia necessaria la massima accuratezza lungo tutta la...
Una panoramica generale sugli aspetti positivi e negativi dei prodotti di IV gamma, ossia i prodotti ortofrutticoli freschi, lavati e confezionati pronti per il consumo, ci ha permesso di capire come sia necessaria la massima accuratezza lungo tutta la...
Ortaggi di stagione, ma in busta
Con i ritmi frenetici dei nostri tempi, spesso ci risulta comodo ricorrere ad alimenti quanto più facili e veloci da preparare e consumare. Questi prodotti, però, potrebbero presentare delle problematiche dal punto di vista sanitario. Ci...
Con i ritmi frenetici dei nostri tempi, spesso ci risulta comodo ricorrere ad alimenti quanto più facili e veloci da preparare e consumare. Questi prodotti, però, potrebbero presentare delle problematiche dal punto di vista sanitario. Ci...
Cosa fare in caso di carenza di vitamina D?
La vitamina D è fondamentale per il nostro organismo, se ne parla sempre più frequentemente e sono ormai assodate le sue proprietà benefiche sulla salute ossea, sulla fertilità e sul benessere generale. Allo stesso tempo,...
La vitamina D è fondamentale per il nostro organismo, se ne parla sempre più frequentemente e sono ormai assodate le sue proprietà benefiche sulla salute ossea, sulla fertilità e sul benessere generale. Allo stesso tempo,...
Le 8 abitudini alimentari sane
Il primo Atlante della salute cardiovascolare degli italiani in relazione alle abitudini alimentari - recentemente presentato ad Expo 2015 Milano in occasione del Congresso Nazionale dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri),...
Il primo Atlante della salute cardiovascolare degli italiani in relazione alle abitudini alimentari - recentemente presentato ad Expo 2015 Milano in occasione del Congresso Nazionale dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri),...
Mangia bene per abbronzarti meglio
Dott.ssa D'Isanto, oggi trattiamo un argomento “caldo” in tutti i sensi: come prepararsi all'esposizione al sole? Potrebbe consigliare degli alimenti o integratori che favoriscono la tintarella? Per preparare il nostro corpo nel migliore...
Dott.ssa D'Isanto, oggi trattiamo un argomento “caldo” in tutti i sensi: come prepararsi all'esposizione al sole? Potrebbe consigliare degli alimenti o integratori che favoriscono la tintarella? Per preparare il nostro corpo nel migliore...
La tua dieta è scritta nel DNA
“Che il cibo sia la tua medicina, che la medicina sia il tuo cibo”: lo diceva già duemila anni fa Ippocrate, il padre greco della medicina occidentale. L’alimentazione può e deve essere nutrimento e terapia per l’organismo....
“Che il cibo sia la tua medicina, che la medicina sia il tuo cibo”: lo diceva già duemila anni fa Ippocrate, il padre greco della medicina occidentale. L’alimentazione può e deve essere nutrimento e terapia per l’organismo....
13 alimenti amici della tintarella
Sentiamo dire da sempre che per avere un’abbronzatura intensa e uniforme bisogna mangiare tanta frutta e verdura di colore arancione, sarà vero? E per quale motivo? E’ vero, esistono degli alimenti “amici” della tintarella,...
Sentiamo dire da sempre che per avere un’abbronzatura intensa e uniforme bisogna mangiare tanta frutta e verdura di colore arancione, sarà vero? E per quale motivo? E’ vero, esistono degli alimenti “amici” della tintarella,...
Le Tailandesi non hanno la Cellulite
La formazione della cellulite è dovuta a vari fattori predisponenti fisici e ormonali che, soprattutto nelle donne, contribuiscono allo sviluppo di inestetismi generalmente localizzati sulle gambe e sui fianchi. Per combattere la cellulite,...
La formazione della cellulite è dovuta a vari fattori predisponenti fisici e ormonali che, soprattutto nelle donne, contribuiscono allo sviluppo di inestetismi generalmente localizzati sulle gambe e sui fianchi. Per combattere la cellulite,...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute