Loading...

Dieta e Alimentazione

Tutti gli articoli della rivista Medicina Moderna scritti da medici specialisti su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, nutrizione e dimagrimento.

Articoli

Sole e Vitamina D

La vitamina D è un ormone fondamentale per le ossa, per la pelle e nella prevenzione di molte patologie. L'organismo umano è generalmente carente di questa vitamina, soprattutto nei mesi invernali. Questo accade perché l'attivazione...

La vitamina D è un ormone fondamentale per le ossa, per la pelle e nella prevenzione di molte patologie. L'organismo umano è generalmente carente di questa vitamina, soprattutto nei mesi invernali. Questo accade perché l'attivazione...

SALUTE&GUSTO: SI CONCLUDE CON SUCCESSO LA PRIMA RASSEGNA

Si chiudono i primi due incontri all'insegna dell'alimentazione e del benessere con medici Specialisti, organizzati dal Centro di medicina ed Eat's Store con il contributo del Media Partner Medicina Moderna. Dopo il grande successo della...

Si chiudono i primi due incontri all'insegna dell'alimentazione e del benessere con medici Specialisti, organizzati dal Centro di medicina ed Eat's Store con il contributo del Media Partner Medicina Moderna. Dopo il grande successo della...

DNA, alimentazione e benessere: quale correlazione?

La nutrigenomica, ossia la "Disciplina che studia le relazioni tra il cibo e la struttura del Dna individuale, formulando modelli di alimentazione personalizzati (fonte: Treccani)" è un tema di forte attualità, tanto...

La nutrigenomica, ossia la "Disciplina che studia le relazioni tra il cibo e la struttura del Dna individuale, formulando modelli di alimentazione personalizzati (fonte: Treccani)" è un tema di forte attualità, tanto...

Gotta e alimentazione

La gotta è una malattia che si caratterizza per un elevato tasso di acido urico nel sangue. Per poter prevenire l'accumulo di acido urico, si può agire in parte attraverso una dieta bilanciata. Innanzittutto è importante riportare...

La gotta è una malattia che si caratterizza per un elevato tasso di acido urico nel sangue. Per poter prevenire l'accumulo di acido urico, si può agire in parte attraverso una dieta bilanciata. Innanzittutto è importante riportare...

SALUTE&GUSTO, PAROLA AGLI SPECIALISTI

Il Centro di Medicina e Eat's Store di Conegliano organizzano due incontri all'insegna del gusto e della salute con due dei nostri specialisti: due esclusivi appuntamenti per fare della sana alimentazione il tuo stile di vita, senza rinunce. Il...

Il Centro di Medicina e Eat's Store di Conegliano organizzano due incontri all'insegna del gusto e della salute con due dei nostri specialisti: due esclusivi appuntamenti per fare della sana alimentazione il tuo stile di vita, senza rinunce. Il...

Le noci come fonte di benessere

Le noci sono dei frutti oleosi e perciò molto calorici: si pensi che su 100 gr di prodotto si arriva a quasi 700 kcal. Fortunatamente, i grassi in esse contenuti sono soprattutto del tipo polinsaturo omega-3 e omega-6, molto benefici per l'organismo. Assieme...

Le noci sono dei frutti oleosi e perciò molto calorici: si pensi che su 100 gr di prodotto si arriva a quasi 700 kcal. Fortunatamente, i grassi in esse contenuti sono soprattutto del tipo polinsaturo omega-3 e omega-6, molto benefici per l'organismo. Assieme...

Proprietà del mirtillo: tutti i benefici per la tua salute

Piccoli, colorati e ricchi di nutrienti: i mirtilli sono veri alleati del benessere. Appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, queste bacche sono note non solo per il loro sapore gradevole ma anche per l’elevato contenuto di antiossidanti, vitamine...

Piccoli, colorati e ricchi di nutrienti: i mirtilli sono veri alleati del benessere. Appartenenti alla famiglia delle Ericaceae, queste bacche sono note non solo per il loro sapore gradevole ma anche per l’elevato contenuto di antiossidanti, vitamine...

Il cancro al colon-retto lo previeni a tavola

La sana alimentazione ha i suo pregi per il nostro benessere in generale e, secondo un nuovo studio, ha anche una funzione fondamentale per la tutela della nostra salute: un ricco apporto di pesce, verdura e frutta ridurrebbe del 43% il rischio di sviluppare...

La sana alimentazione ha i suo pregi per il nostro benessere in generale e, secondo un nuovo studio, ha anche una funzione fondamentale per la tutela della nostra salute: un ricco apporto di pesce, verdura e frutta ridurrebbe del 43% il rischio di sviluppare...

Intestino sano

Per evitare la spiacevole sensazione di gonfiore, la costipazione e l’irritazione intestinale sono indicati nella dieta giornaliera: fibre, frutta e verdura. Grazie alla frutta riusciamo ad ottenere la maggiore quantità di vitamine possibili...

Per evitare la spiacevole sensazione di gonfiore, la costipazione e l’irritazione intestinale sono indicati nella dieta giornaliera: fibre, frutta e verdura. Grazie alla frutta riusciamo ad ottenere la maggiore quantità di vitamine possibili...

Celiachia nell'età dello sviluppo

La Celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si manifesta in individui geneticamente predisposti. Ad oggi è una delle malattie croniche in maggiore espansione. Questa patologia si manifesta generalmente tra il 7° e...

La Celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si manifesta in individui geneticamente predisposti. Ad oggi è una delle malattie croniche in maggiore espansione. Questa patologia si manifesta generalmente tra il 7° e...

Celiachia e diabete

La gestione di alcune patologie implica un’attenzione costante alle abitudini quotidiane, è il caso del diabete di tipo 1: una malattia autoimmune che porta gli anticorpi ad attaccare le cellule pancreatiche responsabili della produzione...

La gestione di alcune patologie implica un’attenzione costante alle abitudini quotidiane, è il caso del diabete di tipo 1: una malattia autoimmune che porta gli anticorpi ad attaccare le cellule pancreatiche responsabili della produzione...

GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE

“In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – penso sia necessario insistere sull’importanza della sicurezza alimentare come sfida decisiva per il futuro...

“In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – penso sia necessario insistere sull’importanza della sicurezza alimentare come sfida decisiva per il futuro...

Celiachia e osteoporosi, che legame c'è?

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da un consistente impoverimento del tessuto osseo con un conseguente incremento del rischio di fratture. Per ulteriori informazioni sulla patologia potete consultare il sito della Federazione Italiana...

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da un consistente impoverimento del tessuto osseo con un conseguente incremento del rischio di fratture. Per ulteriori informazioni sulla patologia potete consultare il sito della Federazione Italiana...

La piramide alimentare

Nei paesi industrializzati è aumentata la prevalenza di malattie correlate all’alimentazione quali diabete, malattie cardiovascolari e tumori. È necessario quindi, divulgare i principi di una sana e corretta alimentazione ed orientare...

Nei paesi industrializzati è aumentata la prevalenza di malattie correlate all’alimentazione quali diabete, malattie cardiovascolari e tumori. È necessario quindi, divulgare i principi di una sana e corretta alimentazione ed orientare...

Come depurare il fegato

Conoscerete certamente il significato dell'espressione "avere fegato", utilizzata per indicare una personalità audace e coraggiosa. Non si tratta soltanto di una locuzione della lingua italiana. L'origine è infatti antichissima...

Conoscerete certamente il significato dell'espressione "avere fegato", utilizzata per indicare una personalità audace e coraggiosa. Non si tratta soltanto di una locuzione della lingua italiana. L'origine è infatti antichissima...

Pizza e panino ti gonfiano?

E' una delle intolleranze più comuni, da non confondersi con la celiachia (vedi box nella pagina a che è un’intolleranza permanente al glutine. Cos'è l'intolleranza al grano? Se sei intollerante al grano il...

E' una delle intolleranze più comuni, da non confondersi con la celiachia (vedi box nella pagina a che è un’intolleranza permanente al glutine. Cos'è l'intolleranza al grano? Se sei intollerante al grano il...

Caffè amico del cuore

Buone notizie per quelli che non c'è buon giorno senza il caffè. Corto o lungo, macchiato o nero, espresso o moka, è un concentrato di proprietà benefiche e quel che conta è che si può bere... a cuor leggero. Una...

Buone notizie per quelli che non c'è buon giorno senza il caffè. Corto o lungo, macchiato o nero, espresso o moka, è un concentrato di proprietà benefiche e quel che conta è che si può bere... a cuor leggero. Una...

Ridurre l'indice glicemico a tavola

L'indice glicemico indica quanto velocemente aumenta la glicemia in seguito all'assunzione di un alimento, ossia la rapidità con cui i livelli di glucosio nel sangue crescono progressivamente, man mano che gli amidi e gli zuccheri di un...

L'indice glicemico indica quanto velocemente aumenta la glicemia in seguito all'assunzione di un alimento, ossia la rapidità con cui i livelli di glucosio nel sangue crescono progressivamente, man mano che gli amidi e gli zuccheri di un...

ALIMENTAZIONE | VENTI MANDORLE AL GIORNO, TOLGONO I KG DI TORNO

Non hai finito le scorte di frutta secca delle feste natalizie? Meglio! Pesca ogni giorno dal cesto una ventina di mandorle come snackspezzafame a metà mattina o a merenda. Non solo la manciata ti regala un senso di sazietà, ma apporta anche...

Non hai finito le scorte di frutta secca delle feste natalizie? Meglio! Pesca ogni giorno dal cesto una ventina di mandorle come snackspezzafame a metà mattina o a merenda. Non solo la manciata ti regala un senso di sazietà, ma apporta anche...

Colite: cos’è e come curarla con i rimedi naturali?

La colite è un’infiammazione del colon, il tratto terminale del nostro sistema digestivo, che può manifestarsi in diversi modi e avere varie cause.  Affrontare questa patologia richiede un approccio olistico che comprenda sia...

La colite è un’infiammazione del colon, il tratto terminale del nostro sistema digestivo, che può manifestarsi in diversi modi e avere varie cause.  Affrontare questa patologia richiede un approccio olistico che comprenda sia...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top